Il percorso del 2014 rispetto a quello delle 2 precedenti edizioni presenta delle modifiche abbastanza importanti che lo rendono quest'anno sia più bello e suggestivo per il paesaggio che più divertente per i nuovi single track.
Partendo dalla piazza di Brusnengo, i primissimi km sono sempre gli stessi delle passate edizioni, ma dopo aver superato il laghetto della Bonda Bella, ora si gira stretto a sinistra prendendo una lunga ma non difficoltosa salita tra i pini che porta dritti sul tagliafuoco in cresta alla collina. Da qui si segue la strada costeggiata di erica cinerea e piccoli pini in uno scenario tipicamente mediterraneo che lascerebbe incantato chiunque, fino alla Fraz. di San Giorgio (Roasio). Si prosegue per Ferracane (Roasio) per poi risalire verso le rive rosse per le vigne, a questo punto affronteremo il nuovo single track del "pisa vacca" (così chiamato quel versante della collina dai vecchi del paese).
Si riprende la strada sterrata in direzione S.Nicolao (Curino), per poi passare da Cantone Vergnago (Curino) e scendere per l' ormai classico e divertente single track che ci porta a costeggiare il rio Bisingana. Ora ci dirigiamo verso il laghetto Gabella, quindi ritorniamo dapprima verso San. Nicolao (Curino) per poi riprendere la stradina sterrata che ci porterà nuovamente a costeggiare il Bisingana fino a cantone Gabella (Curino) dove prendermo l'ultima salita in direzione Madonna degli Angeli deviando però verso le vigne ripercorrendo la parte iniziale per rientrare a Brusnengo dalle scuole elementari.