Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.
logo riverosse

Cartello benvenuti

L'A.S.D. Racing Team Rive Rosse ha sede a Roasio in via Pizzo 1 - Tel.348.012.9001. E’ nata sullo splendido territorio delle Rive Rosse,con l’intento di organizzare non solo eventi a carattere sportivo ma anche di promozione turistica, territoriale e culturale. In stretta collaborazione con enti pubblici e privati, aziende e professionisti del settore, il “Racing Team Rive Rosse” affianca alla propria attività principale, cioè gli eventi sportivi (gare di mountain bike, ma non solo), l’organizzazione di eventi culturali per la promozione dei prodotti tipici e la valorizzazione naturalistica del nostro territorio e diventa così un nuovo modello di società sportiva. Durante le gare che si svolgono in tutto il territorio nazionale il team solitamente predispone un gazebo promozionale per la distribuzione di materiale pubblicitario per far conoscere il territorio delle Rive Rosse e i prodotti tipici della zona. Siamo ambasciatori del vino Bramaterra, del Riso di Baraggia e di altri prodotti biellesi e vercellesi: un veicolo pubblicitario anche per valorizzare luoghi ed itinerari unici, dotati di enormi potenzialità per il turismo sportivo e culturale come Curino, Brusnengo, Masserano, Roasio, Lozzolo, Villa del Bosco, Sostegno, Gattinara. Organizziamo inoltre, durante i week-end, escursioni guidate in mountain bike per i turisti che vogliono partire alla scoperta del territorio delle Rive Rosse, con difficoltà diverse a seconda del livello di preparazione atletica di ognuno, dal principiante al più esperto. A tali escursioni possono essere abbinate anche soste enogastronomiche presso i produttori della zona. Uno dei nostri progetti più importanti finora è stato, nel 2011, la creazione di un bike-park sul territorio del Parco Arcobaleno (fraz. Cacciano di Masserano) dove da marzo 2012, con i nostri maestri federali, abbiamo dato vita ad una scuola di MTB per i più giovani, per diffondere alle nuove generazioni la conoscenza di questo bellissimo sport.

Submit to DeliciousSubmit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn